un gran piatto di rigatoni alla carbonara

Qualcuno si affretterà a dire “e che c’è di nuovo?” e probabilmente saranno in molti a dargli ragione. Ma nonostante tutto anche un piatto tradizionale e non impossibile da realizzare può essere l’occasione per far felice il nostro palato. La prima cosa da fare è dare la caccia agli ingredienti e scoprire che basta recuperare … 

 

Montagnana mette d’accordo turista e ghiottone

In tutta sincerità l’approdo in questa cittadina veneta è stato determinato dalla gola. Il racconto di un prosciutto dolce come lo zucchero e delicato come una carezza può incantare anche un vegano e quindi risulta davvero difficile resistere ad una simile tentazione. Avvolta da una imponente cinta muraria, Montagnana – poco meno di diecimila abitanti … 

 

chi ha restaurato la Bianchina? ecco gli indirizzi…

La Bianchina presentata qualche giorno fa sembra aver fatto furore… Sono piovute tante richieste per conoscere chi aveva realizzato un restauro tanto bizzarro quanto apprezzato. E così, per soddisfare la curiosità e soprattutto per offrire un buon servizio a chi segue questo blog, provvediamo subito a fornire tutte le indicazioni potenzialmente utili a chi si … 

 

un risotto miele e aringa? …una meraviglia

Alla presentazione della sedicesima edizione dell’appuntamento con l’enogastronomia ebraica “Gusto Kosher” la chef Ornella De Felice, del ristorante Coromandel di Roma, ha presentato un incredibile risotto in cui ha saputo ben coniugare miele, aringa, rafano e crescione. Il piatto si addice perfettamente al tema che “Gusto Kosher” (che torna domenica 13 novembre, dalle 11 alle … 

 

La chiamavamo Cettigne, ora si scrive Cetinije

Con meno di seimila abitanti, nel 1910 è stata la più piccola capitale del mondo. Non è il suo unico record. Nel 1494, e quindi soltanto quarant’anni dopo l’invenzione della stampa a caratteri mobili da parte di Gutenberg, Djuradj Crnojevic vi fondò la famosa tipografia cittadina che pubblicò l’ “Oktoih prvoglasnik”, il primo libro stampato … 

 

Roccascalegna, la fortezza in equilibrio nel vuoto

Chi cerca castelli ne può trovare uno straordinario in Abruzzo, incastonato nei pressi di un caratteristico borgo medievale e dominante il vallone del Rio Secco e l’ampia vallata del Sangro. E’ il maniero di Roccascalegna, suggestivo per la sua posizione quasi sospesa in cielo e recentemente immortalato nella sequenza cinematografica “Il Racconto dei Racconti” (la … 

 

Orientale, ma dietro l’angolo: il fascino “irraggiungibile” del Castello di Sammezzano

Provate ad immaginare di sedervi su un tappeto orientale, chiudete gli occhi e improvvisamente sentite la fantastica emozione di sentirvi sollevati dal suolo. Il volo della vostra fantasia non richiede migliaia e migliaia di chilometri perché l’incredibile destinazione non è così lontana. Ma a dispetto della facilità di arrivarci (la meta è in Toscana, poco …