torna a Sorrento …se non hai visto il mulino!

Troppo facile andare a Sorrento se si è irrefrenabili fan del litorale campano e si vuol trovare una località la cui bellezza è declamata in ogni angolo del pianeta. L’evocazione della storica canzone napoletana, musicata dal 1902 da Ernesto De Curtis e scritta da suo fratello Giambattista, è d’obbligo per dare una insolita opportunità di … 

 

la Lecce di Ferzan Ozpetek

I luoghi del cinema diventano quelli del cuore. La poltrona in sala sembra quella di un jet o di una futuribile macchina che in un istante ci fa raggiungere mete meravigliose, introducendoci in ambientazioni naturali e contesti urbani che poco alla volta ci diventano familiari. All’inseguimento di una telecamera di qualche regista famoso o semplicemente … 

 

Craco, la “ghost town” lucana

Fantasmi si diventa, e non si nasce. Il piccolo borgo sembra aver “studiato” per non fallire nella missione: una frana gigantesca nel 1963, una alluvione nel 1972 e poi – non bastasse quanto già accaduto – il terremoto del 1980. Parliamo di Craco che – alla beata faccia delle progressive evacuazioni – è rimasta in … 

 

andare ad Adare, relax non scioglilingua

Si può scegliere di scappare in Irlanda non solo per pagare meno tasse. Chi vuole “disintossicarsi” e allontanarsi dallo stress quotidiano, può immaginare una fuga di qualche giorno in una realtà che ha il fascino di altri tempi e ritmi per noi dimenticati. La meta ideale è nella parte sud-occidentale dell’isola verde per antonomasia ed … 

 

viaggiare nel tempo e incontrare un dinosauro nelle Marche

L’atmosfera marchigiana andrebbe condannata per sequestro di persona. No, non sto scherzando. Il motivo è semplice. E’ una terra capace di rapire chi vi transita, figuriamoci quale sorte “crudele” può riservare a chi ci va di proposito. Una destinazione davvero curiosa è Serrapetrona, terra di vino e di animali preistorici. E’ l’area vitivinicola da cui … 

 

la nave fantasma, altro che crociera…

Se andare in crociera è senza dubbio rilassante, se solcare i mari può regalare sensazioni appassionanti, credo che un vero cacciatore di emozioni non possa perdersi la nave Galaxy. Non parliamo di un mezzo di trasporto, ma di una destinazione. A voler essere più precisi ci avviciniamo virtualmente ad un mezzo di trasporto che è … 

 

Certosa di Padula, deviazione d’obbligo sulla “Salerno-Reggio”

“Fare una frittata” è, nel lessico comune, combinare qualcosa di sbagliato proprio quando si ha intenzione di ben figurare. Eppure la storia (o forse la semplice leggenda) racconta che una “frittata” fu deliberatamente fatta per sbalordire positivamente una persona importante. Una frittata gigantesca, realizzata addirittura con mille uova, fu il “welcome cocktail” (come direbbero oggi …