Stilo, per una gita davvero di …stile

Molti studenti universitari raccontano di esser stati alla Cattolica. Molti di loro si riferiscono ai rispettivi trascorsi universitari e solo una esigua minoranza di tali voci fa invece riferimento ad uno dei capolavori dell’architettura bizantina della nostra penisola. Piccola, piccola, piccola, è una sorta di “bonsai” ideale per la celebrazione di importanti ricorrenze come la … 

 

davvero bellissimo, da rimanerci di …sasso!

Nell’era del silicio, c’è chi riscopre quella della pietra e si accorge che da una cava – in cui sono rimbombate le detonazioni dell’esplosivo e le percussioni dei picconi – si può estrarre il suono più affascinante. Un salto indietro nel tempo e nello spazio, forse un balzo in avanti. E’ la magia di “Tones … 

 

Stra…ordinaria Stra e la sua Villa Pisani

Stra è senza dubbio un prefisso presente in parecchie parole composte. Indica tanto il “fuori” quanto l’eccesso, ma ha il pregio di conferire agli aggettivi il valore di superlativo. Il termine che viene subito in mente è “straordinaria”. Già, straordinaria …Stra. Non una banale ripetizione ma solo la consapevolezza che stiamo per scoprire un luogo … 

 

Montagnana mette d’accordo turista e ghiottone

In tutta sincerità l’approdo in questa cittadina veneta è stato determinato dalla gola. Il racconto di un prosciutto dolce come lo zucchero e delicato come una carezza può incantare anche un vegano e quindi risulta davvero difficile resistere ad una simile tentazione. Avvolta da una imponente cinta muraria, Montagnana – poco meno di diecimila abitanti … 

 

La chiamavamo Cettigne, ora si scrive Cetinije

Con meno di seimila abitanti, nel 1910 è stata la più piccola capitale del mondo. Non è il suo unico record. Nel 1494, e quindi soltanto quarant’anni dopo l’invenzione della stampa a caratteri mobili da parte di Gutenberg, Djuradj Crnojevic vi fondò la famosa tipografia cittadina che pubblicò l’ “Oktoih prvoglasnik”, il primo libro stampato … 

 

Roccascalegna, la fortezza in equilibrio nel vuoto

Chi cerca castelli ne può trovare uno straordinario in Abruzzo, incastonato nei pressi di un caratteristico borgo medievale e dominante il vallone del Rio Secco e l’ampia vallata del Sangro. E’ il maniero di Roccascalegna, suggestivo per la sua posizione quasi sospesa in cielo e recentemente immortalato nella sequenza cinematografica “Il Racconto dei Racconti” (la … 

 

Orientale, ma dietro l’angolo: il fascino “irraggiungibile” del Castello di Sammezzano

Provate ad immaginare di sedervi su un tappeto orientale, chiudete gli occhi e improvvisamente sentite la fantastica emozione di sentirvi sollevati dal suolo. Il volo della vostra fantasia non richiede migliaia e migliaia di chilometri perché l’incredibile destinazione non è così lontana. Ma a dispetto della facilità di arrivarci (la meta è in Toscana, poco …