I luoghi del cinema diventano quelli del cuore. La poltrona in sala sembra quella di un jet o di una futuribile macchina che in un istante ci fa raggiungere mete meravigliose, introducendoci in ambientazioni naturali e contesti urbani che poco alla volta ci diventano familiari. All’inseguimento di una telecamera di qualche regista famoso o semplicemente … →
Fantasmi si diventa, e non si nasce. Il piccolo borgo sembra aver “studiato” per non fallire nella missione: una frana gigantesca nel 1963, una alluvione nel 1972 e poi – non bastasse quanto già accaduto – il terremoto del 1980. Parliamo di Craco che – alla beata faccia delle progressive evacuazioni – è rimasta in … →
Stra è senza dubbio un prefisso presente in parecchie parole composte. Indica tanto il “fuori” quanto l’eccesso, ma ha il pregio di conferire agli aggettivi il valore di superlativo. Il termine che viene subito in mente è “straordinaria”. Già, straordinaria …Stra. Non una banale ripetizione ma solo la consapevolezza che stiamo per scoprire un luogo … →
Chi cerca castelli ne può trovare uno straordinario in Abruzzo, incastonato nei pressi di un caratteristico borgo medievale e dominante il vallone del Rio Secco e l’ampia vallata del Sangro. E’ il maniero di Roccascalegna, suggestivo per la sua posizione quasi sospesa in cielo e recentemente immortalato nella sequenza cinematografica “Il Racconto dei Racconti” (la … →
Provate ad immaginare di sedervi su un tappeto orientale, chiudete gli occhi e improvvisamente sentite la fantastica emozione di sentirvi sollevati dal suolo. Il volo della vostra fantasia non richiede migliaia e migliaia di chilometri perché l’incredibile destinazione non è così lontana. Ma a dispetto della facilità di arrivarci (la meta è in Toscana, poco … →