l’impagabile emozione dello “slow drive” e tanto altro

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

Lo so. Ed era da prevedersi.

Qualche spiritoso sta già immaginando la sezione “Vintage” come una sorta di squarcio autobiografico, ritenendo un po’ …“passato” chi cura queste pagine.

Niente paura. Parleremo di come invecchiano bene anche altre cose e quanto sia affascinante ritrovare oggetti, vestiti o auto che ci permettono di rivivere tempi trascorsi e – magicamente – far riemergere emozioni finite in un angolo della memoria.

La passione per le vetture d’epoca, frutto di retaggi familiari, troverà sicuramente sfogo, proponendo immagini e storie che possano stuzzicare il desiderio di abbandonare auto full-optional o che guidano al posto nostro e di mettersi alla caccia di un vecchio gioiellino a quattro ruote.

Al volante di veicoli curiosi, ne scopriremo la forte personalità assaporando il piacere della differenza del muoversi con simpatici scricchiolii e la costante ansia dell’imprevisto rispetto lo stare ingabbiati in scatole tutte uguali che riconosciamo solo a fatica pur essendone i proprietari.

I motori si intrecceranno al look e da qui il passaggio a mode e tendenze è davvero breve. E considerato che con le auto vintage si possono affrontare itinerari con un rasserenante “slow drive”, anche chi ha prevalente vocazione turistica non faticherà a trovare qualche spunto interessante.

 

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail
 

Umberto

 

Un pensiero su “l’impagabile emozione dello “slow drive” e tanto altro

  1. Mi ricorda un certo raduno, in quel di Aqui Terme nel lontano 197…..!!! ma la Renault 15 azzurra non l’ho più!!!

Rispondi a Emanuela Fischietti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *