la sera a Massa Marittima per far felici gli occhi e le orecchie

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

A chi “garbano” le belle cose, come direbbero i toscani, Massa Marittima è davvero una gran bella cosa. E a quelli che nella stagione estiva prediligono il litorale tirrenico viene da dire che un piccolo salto all’interno può valere proprio la pena. Bandiera arancione del Touring Club, è attorniata da imponenti cinte murarie.
Una costruzione perimetrale risale al XII secolo, è stata progressivamente ampliata dai Senesi due secoli dopo e presenta sette porte di accesso: Porta al Salnitro, Porta dell’Abbondanza, Porta alle Silici, Porta San Francesco, Porta San Rocco, Porta Eleonora e Porta San Bernardino.
L’altra è costituita dalle “Mura di Tatti” che, edificate nel IX secolo, furono fortificate dai Conti Aldobrandeschi cui è ricondotta la realizzazione dell’omonima Rocca.

Varcate le mura ed entrate in un borgo che è stato il cuore dell’epoca mineraria e poi della lotta partigiana nel secondo conflitto mondiale, metteteci una cattedrale trecentesca, lasciate calare il sole, chiudete per qualche istante gli occhi e riapriteli solo quando vi accorgete che attorno a voi tutti indirizzano lo sguardo nella medesima direzione.

In un attimo si scopre di esser seduti in un anfiteatro urbano e subito dopo la musica e i vocalizzi animano una scenografia che l’architettura locale e gli “attrezzi” del palco rendono incantata ed incantevole.
Una delle occasioni per approdare a Massa Marittima è, infatti, la magica atmosfera della “Lirica in piazza” che si tiene dal 3 al 5 agosto. Tre serate che ammaliano anche i più scettici e che trasformano in melomani persino i più distratti.
La rassegna rappresenta ormai una esperienza consolidata e riesce a calamitare la vasta platea di aficionados premiando una iniziativa che quest’anno raggiunge la trentaduesima edizione. Il contesto storico abilmente infiltrato da effetti speciali e soluzioni multimediali è la location ideale per rappresentazioni liriche davvero di pregio.
Il 3 agosto è in scena il capolavoro pucciniano “Tosca”, presentato con un allestimento senza dubbio inedito che regala un effetto cinema veramente irripetibile. Il 4 è turno di Verdi con “Rigoletto”, mentre sabato 5 il pubblico potrà gustare il “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti.
Le tre opere sono una splendida opportunità per scoprire un luogo da sogno, che merita di esser visitato con calma, magari ricordando le melodie che possono avere allietato le piacevoli serate di “Lirica in piazza” e rinfrescato lo spirito sicuramente provato dalle torride temperature estive.

Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail
 

Umberto

 

3 pensieri su “la sera a Massa Marittima per far felici gli occhi e le orecchie

  1. Sono contento di aver trovato qualcosa di bello dopo essermi goduto la giornata sotto l’ombrellone a Forte dei Marmi.
    Credo che sabato sera sarà una valida alternativa a quel che si trova da queste parti e varrà la pena fare qualche chilometro per uno spettacolo che sarà certamente di grande qualità.
    Grazie per la cartina che ho già visto andare d’accordo con il navigatore che ho sullo smartphone
    ML

  2. Ho visto la Tosca ieri sera ed è stata una rappresentazione fantastica.
    Talmente bella che insieme al pubblico ad ammirare lo spettacolo si è fermata anche una luna straordinaria!!!
    Marisa

Rispondi a GF Molinari Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *